Come scegliere il fondotinta e applicarlo in maniera corretta
Il fondotinta è la base per realizzare un make-up perfetto in ogni stagione, ma come scegliere il fondotinta giusto? E come applicarlo in maniera corretta?
Il primo passo per scegliere il fondotinta giusto è quello di individuare la tipologia più adatta per la nostra pelle: se hai la pelle particolarmente grassa, la scelta giusta per te è il fondotinta fluido oppure quello compatto in polvere; se hai la pelle da mista a secca vanno bene i fondotinta in crema.

Per quanto riguarda i fondotinta fluidi, il nostro consiglio è quello di puntare sulla leggerezza ma anche alla massima idratazione, scegliete un fondotinta che, oltre a minimizzare i segni del tempo, si prenda cura della vostra pelle, riparandola e proteggendola dagli agenti atmosferici più aggressivi (sole, vento, smog..) la scelta giusta è il FONDOTINTA fluido 3d HD, by QStudio Make-up R.P.
Il Fondotinta ad alta definizione di QStudio Make-up R.P., inoltre è Paraben free, waterproof e long lasting, non lascia tracce sui vestiti ed ha un fattore di protezione solare 15, è un vero e proprio skin-care elasticizzante con un’azione mirata antirughe, grazie a un finish naturale e opaco, modulabile come vuoi, per una coprenza da impalpabile ad altissima, a seconda delle esigenze!

I fondotinta compatti in polvere, sono molto versatili, si possono portare in borsetta e rendersi utili per piccoli ritocchi durante la giornata, il nostro consiglio è scegliere un prodotto 2 in 1, utilizzabile sia da asciutto che da bagnato, come il Wet & Dry, di QStudio Make-up RP.
Un prodotto di consistenza leggera e setosa che assicura uno straordinario effetto anti-lucido, regalando un aspetto uniforme ed estremamente levigato: imperfezioni e pori dilatati appaiono magicamente cancellati.
La pelle risulta così immediatamente mattificata, senza perdere la sua naturale idratazione.

Infine, il fondotinta compatto in crema, data la sua consistenza lipidica, è adatto per le pelli più secche, garantisce una coprenza maggiore ed è quindi l’ideale per nascondere in modo naturale qualsiasi tipo di imperfezione e discromia cutanea.
COME SCEGLIERE LA TONALITA’ GIUSTA:
Come fare? E’ semplice: applichiamo una piccola quantità di prodotto nella zona tra la mascella e il collo e sfumiamo picchiettando con il polpastrello.
Se il colore si fonderà con la pelle abbiamo trovato quello giusto, se invece continueremo a vedere la “macchia” dovremo cambiare la tonalità.
Ricordate che, se siete incerte, è sempre meglio scegliere una tonalità un pochino più chiara rispetto alla nostra pelle, così poi possiamo “aggiustare” spennellando un velo di terra!
COME APPLICARE IL FONDOTINTA:
- Per i fondotinta di consistenza fluida utilizziamo una spugnetta in lattice triangolare (meglio se leggermente inumidita) oppure un pennello da fondotinta (perfetto è il Pennello Duo fibre se la coprenza deve essere da normale a leggera oppure il Pennello a lingua di gatto se si ha necessità di una maggiore copertura). Iniziamo applicando una piccola quantità di prodotto nelle zone principali del viso: fronte, naso, mento e guance, stendiamo partendo dal centro del viso e sfumando verso l’esterno fino ad ottenere un colorito più o meno uniforme, insistendo sulle zone “difficili” con l’aggiunta di ancora una piccola quantità di fondotinta e picchiettiamo delicatamente fino a sfumare il tutto. Stendiamo un po’ di prodotto anche sotto la mascella e sfumiamolo in basso verso il collo. Fondamentale è sfumare bene il fondotinta anche all’attaccatura dei capelli, in quella zona infatti la quantità di prodotto deve essere davvero minima per non creare vistosi stacchi di colore.
- Per quanto riguarda il fondotinta compatto wet&dry, utilizziamo la spugnetta asciutta se si vuole un effetto più cipriato, o inumidita, se si ha l’esigenza di un fondotinta coprente, oppure il pennello duo fibre passandolo sul viso con movimenti circolari sempre dall’interno verso l’esterno, come per la stesura del fondotinta fluido o cremoso; continuiamo con questo procedimento fino a che non abbiamo ottenuto la coprenza desiderata. Il pennello può essere anche utilizzato leggermente inumidito, in questo caso basterà vaporizzare sulle setole un po’ di acqua o il fissatore per make-up di QStudio Make-up R.P., a base di aloe e camomilla, che viene utilizzato anche per decongestionare la pelle dopo un’ intensa esposizione al sole.
E’ tutto chiaro? Avete delle domande? Non esitate a contattarci per maggiori informazioni su come scegliere il fondotinta giusto e consigli sui prodotti
E non perdetevi i prossimi consigli per realizzare un trucco perfetto per ogni occasione, by QStudio Make- up R.P.