Skip links

5 segreti del make up che ogni donna dovrebbe sapere

Oggi vi sveliamo 5 segreti del make up che tutte dovrebbero sapere

 

SCOPRI LA FUNZIONALITÀ DI OGNI PENNELLO

Il primo dei cinque segreti del make up riguarda i pennelli. Molte di noi utilizzano un solo pennello per il trucco degli occhi: niente di più sbagliato! Ogni pennello ha la sua specifica funzione vediamole insieme:

  • Pennello a setole piatte (P08 e il P09) sono adatti per la stesura dell’ombretto in modo omogeneo lungo la palpebra mobile e l’arcata sopraccigliare.
  • Pennello a penna (P14) la forma tonda di piccole dimensioni lo rende l’accessorio perfetto per sfumature precise e sottili, è l’ideale per la piega e l’angolo esterno dell’occhio, per creare profondità, per il punto luce nell’angolo interno e per stendere l’ombretto sotto le ciglia inferiori.
  • Pennello per sfumatura: (P11, P12 e P13) Ideali per creare sfumature d’effetto e smokey eyes, la giusta dimensione dipende dalla grandezza dell’occhio che si va a truccare.
  • Pennello obliquo: (P07) Ideale per il make up delle sopracciglia (se non vogliamo un look troppo definito come con l’utilizzo della matita), per sfumare la matita nera o l’eye liner, donando un effetto più morbido, viene utilizzato anche per il contorno labbra, insomma, è davvero indispensabile!

 

IMPARA LA TEORIA DEI COLORI

La scelta del colore è fondamentale per la buona riuscita del make up. Il colore deve essere scelto tenendo conto dei colori complementari, cioè se essi vengono accostati, si esaltano a vicenda (questo concetto vi sarà utile nella scelta degli ombretti) invece se vengono sovrapposti, si annullano (il principio sul quale si basano i correttori) ad esempio: per camuffare le occhiaie blu-violacee, serve un prodotto tendente all’arancio, mentre per i foruncoli e zone arrossate, scegli un correttore verde.

 

RENDI IL TUO ROSSETTO A LUNGA DURATA

ecco il procedimento per far durare maggiormente il tuo rossetto: applica un velo di primer sulle labbra, quindi delinea il contorno con la matita, stendi il rossetto che preferisci, poi poggia sulle labbra una velina sottilissima e fai pressione con i polpastrelli per farla aderire, in seguito, con un pennello o un piumino, tampona sopra un po’ di cipria e togli la velina. La velina di carta dona una copertura più fine alla cipria e aiuta a non far rimuovere il colore, ma lo opacizza. Et voilà! Ecco un make up labbra a lunga durata!

 

COME APPLICARE IL MASCARA DA VERI PROFESSIONISTI

Per prima cosa dobbiamo pettinare le ciglia con uno scovolino pulito, dalla base fino alle punte, in modo da separarle ed eliminare residui di trucco ecc.. Ponete quindi lo specchio sul tavolo (se vi truccate da sole) e guardate verso il basso, applicate il mascara, dalla radice fino alla punta, con un movimento a zig zag, per separare bene le ciglia. Quando arrivate sulle punte, premete un po’ con lo scovolino in modo da piegare ancora di più le ciglia all’insù. Se volete ingrandire ancora di più l’occhio, insistete sulla parte più esterna, ripassando più volte il mascara. Se volete un effetto sia volumizzante che super allungante passate sia il mascara extra black extension, che il mascara extra black volumizing.

 

OCCHIO ALLA CIPRIA!

Ed ecco l’ultimo dei cinque segreti del make up.

Un problema che può verificarsi con la cipria è l’apporto di un eccesso di polvere. Soffiate delicatamente sul pennello dopo averlo passato sul prodotto.

Dopo la stesura aspettate che essa si amalgami bene alla pelle prima di giudicarne l’effetto.

Se il risultato si rivelasse innaturale, spruzzate sul viso un velo di acqua e premete leggermente una spugnetta inumidita sul volto: vi darà un aspetto fresco e naturale. Le ciprie QStudio Make-up RP, tuttavia, sono micronizzate e sono studiate proprio per non creare problemi di stratificazione.

Per quanto riguarda la tonalità da scegliere, ricordate che una cipria troppo chiara rende il viso troppo pallido, mentre quella troppo scura lo invecchia. Scegliete una tonalità il più possibile vicina al vostro incarnato, al massimo una tonalità più chiara. Le ciprie possono essere compatte, per pelli grasse e miste, ad in polvere, meno coprenti, tendenti al trasparente.

La cipria compatta va tamponata con il piumino o stesa con il pennello, dall’alto verso il basso, dall’interno del viso verso l’esterno.
Le ciprie in polvere danno un aspetto setoso alla pelle, con un risultato molto naturale; vanno applicate con un piumino morbido o un pennello tondo oppure obliquo.

Siete pronte per sbizzarrirvi e realizzare un fantastico lavoro con i nostri 5 segreti del make up ?

SCOPRI TUTTI I PRODOTTI